Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale
“OSSMED è un’organizzazione no-profit che nasce nel 2018 all’indomani di un convegno intitolato “La figura del Mediatore Linguistico e Culturale nell’era digitale” tenutosi presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Domenico. L’organizzazione si propone come luogo di discussione, confronto e proposta coinvolgendo tutti gli attori della mediazione linguistica e culturale”.
—> Scopri di più sulla pagina “Chi siamo”
News
Inaugurata la “Deaf Friendly Beach”, la prima spiaggia accessibile ai sordi in Italia
La spiaggia “deaf friendly”, ovvero accessibile ai sordi, sorge di fronte all'istituto delle suore canossiane (concessione 17), a Porto San Giorgio, città che ha ottenuto la “bandiera lilla”. La spiaggia permetterà l’accesso in tutta spensieratezza sia a persone sorde...
L’inaugurazione della Deaf Friendly Beach sul TGR RAI
La spiaggia “deaf friendly”, ovvero accessibile ai sordi, sorge di fronte all’istituto delle suore canossiane (concessione 17), a Porto San Giorgio, città che ha ottenuto la “bandiera lilla”. La spiaggia permetterà l’accesso in tutta spensieratezza sia a persone sorde...
Consegna degli attestati ai partecipanti del corso di sensibilizzazione alla Lingua Italiana dei Segni
Nel pomeriggio del 7 giugno, nell'Aula Magna dell'Università SSML San Domenico di Fermo, sono stati consegnati 30 attestati agli operatori pubblici e privati di Fermo e Porto San Giorgio che hanno partecipato al corso di sensibilizzazione alla LIS, azione fondamentale...
La nostra rassegna stampa – 8 giugno 2023
Rassegna stampa ufficiale del progetto "Fermo Deaf Friendly City" in occasione della cerimonia di consegna degli attestati dei corsi di sensibilizzazione alla LIS. Aula magna dell'Istituto Universitario San Domenico di Fermo, 7 giugno 2023
Premio di Calligrafia – Festival della Calligrafia 27 maggio 2023 (Video integrale)
Cerimonia di consegna dei premi agli alunni vincitori dell'edizione 2022-2023 al Teatro Comunale di Porto San Giorgio. Modera il direttore del Festival il prof. Carlo Nofri, direttore del Festival e presidente di OSSMED. Ospite d'onore e Madrina dell'evento l'On....
Calligraphy – Festival della Scrittura Manuale e della Calligrafia
Il Progetto e il Partenariato Calligraphy 2022, Festival della Scrittura Manuale e della Calligrafia è co-finanziato dalla Regione Marche e organizzato e gestito da un partenariato guidato da OSSMED Ets, Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale...
Presentazione online del libro di Christian Rathmann e Ronice De Quadros sulla Lingua Internazionale dei Segni – GUARDA IL VIDEO
Oltre cento partecipanti sono intervenuti alla presentazione del nuovo libro di Christian Ratmann, dell’Università Humboldt di Berlino, e Ronice de Quadros, dell’Università Santa Caterina in Brasile, “International Sign Language. Sociolinguistic aspects” (Lingua dei...
Viaggia con il progetto “Fermo Deaf Friendly City”. Scopri le nostre proposte! / Travel with the project Fermo Deaf Friendly City during the summer!
Turismo Deaf Friendly nel fermano e nelle Marche I viaggi organizzati da Fermo Deaf Friendly City sono rivolti a gruppi e famiglie sorde e ai loro parenti e amici udenti provenienti dall’Italia, dall’Europa e dal Mondo. Scarica la brochure (in italiano e in inglese)...
Webinar di presentazione del libro “International Sign Language. Sociolinguistic Aspects”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18 si terrà un webinar moderato dal Presidente di OSSMED, Prof. Carlo Nofri, che dialogherà con il professor Christian Rathmann della Humboldt-Universität di Berlino e la professoressa Ronice Müller de Quadros della...
Nuovo corso di formazione per insegnanti sul metodo glottodrama
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione per insegnanti che intendono apprendere il Metodo Glottodrama. Il corso, di natura teorico-pratica, prevede come lingue di lavoro l’inglese e l’italiano. Il corso si svolgerà a Fermo presso la Scuola Superiore per...
I nostri Partners




