Calligraphy 2022 è un Festival della Calligrafia, tra i primi del suo genere in Italia, che si inserisce nel
quadro nazionale e internazionale della campagna promossa dall’Istituto Moretti di Urbino e
dall’Associazione Grafologica Italiana con lo scopo di chiedere il riconoscimento all’Unesco della
“Scrittura manuale corsiva” come patrimonio dell’umanità da iscrivere nella lista dei beni immateriali.

Il progetto sarà organizzato e gestito da OSSMED Ets in collaborazione con altri
partner potenziali attualmente e provvisoriamente individuati nei seguenti soggetti: Istituto
Grafologico Marchigiano di Urbino, Associazione Grafologica Italiana, Ufficio Scolastico Regionale delle
Marche, Provincia di Fermo, Sistema delle scuole di primo e secondo ciclo della Provincia di Fermo,
Associazione Fermo Città Unesco dell’Apprendimento, Università Popolare di Fermo, Libera Università
dell’Autobiografia di Anghiari, Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano, Cartiere di Fabriano,
Confindustria Fermo.

Tra le sue finalità, oltre all’azione di sensibilizzazione per promuovere l’apprendimento e la pratica della scrittura manuale, anche quella di valorizzare un patrimonio storico documentale, custodito soprattutto nella Biblioteca Romolo Spezioli di Fermo, tra le 10 più importanti d’Italia per il fondo dei manoscritti. Infine il progetto mira a a valorizzare il patrimonio regionale artigianale e industriale che caratterizza la filiera produttiva della carta e degli strumenti scrittori.
Naturalmente altri soggetti potranno aggiungersi al partneriato durante lo sviluppo del progetto
secondo una logica di aperto networking.
Alla campagna hanno aderito – tra gli altri – le Città Unesco dell’Apprendimento delle quali fa parte
anche la città marchigiana di Fermo, protagonista di una delle azioni progettuali attraverso uno
specifico convegno su questo tema.

L’aspetto più innovativo del Festival consiste nel tradurre in un’azione concreta gli appelli lanciati dalla
comunità scientifica ed educativa affinchè siano poste in essere con urgenza iniziative a tutela della
scrittura manuale corsiva quale abilità fondamentale, con valore antropologico universale, di fronte
alla regressione costante del suo insegnamento e della sua pratica, spesso sostituita dalla scrittura
digitale, fenomeno acuitosi durante il periodo della Pandemia e correlato al ricorso massiccio alla
Didattica a Distanza. Numerosi studiosi e ricercatori hanno dimostrato che questa digitalizzazione
della scrittura, anche negli stadi iniziali dell’apprendimento linguistico, sta comportando notevoli danni
all’equilibrato sviluppo cognitivo e linguistico soprattutto degli allievi più piccoli. Secondo dati forniti
dal MIUR, negli ultimi sette anni i bambini con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono passati
dallo 0,7% al 3,2% con un aumento pari al 357% e sono in continua crescita. La disgrafia è il disturbo
che è aumentato più di tutti negli ultimi 4 anni (+163%). Il maggiore imputato di questo fenomeno
sarebbe la precoce esposizione alla scrittura digitale dei bambini durante l’età critica
dell’apprendimento linguistico dalla quale consegue un inadeguato sviluppo della psicomotricità fine
e del coordinamento oculo-manuale indispensabili al corretto apprendimento della scrittura manuale.
E poiché le aree cerebrali implicate nella scrittura sono le stesse che presiedono alla lettura, ne
derivano effetti negativi sull’intera macro-abilità definita “letto-scrittura”. Pertanto si tratta di
sensibilizzare insegnanti e famiglie , fin dai gradi primari dell’istruzione, circa i danni potenziali che un
utilizzo non regolato dei dispositivi digitali può provocare a livello psico-pedagogico. Pertanto questo
progetto si muove su una linea di frontiera della ricerca scientifica ed è portatore di una forte carica di
innovazione. Può quindi contribuire a collocare le Marche all’avanguardia delle politiche per una
scuola di qualità come indicato dall’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle
Nazioni Unite (Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di
apprendimento permanente per tut) e dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia e
dell’Adolescenza (1989) che, soprattutto attraverso gli articoli 28 e 29, sancisce il diritto all’istruzione
con la finalità di “favorire lo sviluppo della personalità del fanciullo nonché lo sviluppo delle sue facoltà
e delle sue attitudini mentali e fisiche, in tutta la loro potenzialità”. Il progetto, che fa leva sul concetto
di “apprendimento lungo tutto l’arco della vita”, mira a coinvolgere anche la popolazione adulta e
anziana ed è quindi coerente con la Risoluzione delle Nazioni Unite che ha proclamato la decade
2020/2030 “Decennio per l’invecchiamento attivo e in buona salute” istituendo una correlazione tra
invecchiamento, istruzione e salute (United Nations Decade of Healthy Ageing (2020–2030): https://
www.who.int/initiatives/decade-of-healthy-ageing.

Le azioni previste dal progetto sono: laboratori pratici di educazione al gesto grafico e di calligrafia per le scuole del ciclo primario (elementari), i laboratori per le classi di questo ciclo saranno condotti da educatori del gesto grafico e calligrafi e saranno basati sulle seguenti attività durante le quali gli esperti forniranno utili indicazioni agli insegnanti presenti affinchè il laboratorio arricchisca anche il loro bagaglio professionale: esercizi di disegno, psicomotricità e prescrittura funzionali alla crescita grafomotoria e ad un sano sviluppo delle abilità grafiche del bambino, esercizi di calligrafia secondo aggiornati modelli apprendimentali.
Laboratori teorico-pratici sulla storia della scrittura per il ciclo secondario (scuole medie inferiori).
I laboratori avranno il compito di illustrare la storia della scrittura dai manoscritti ai volumi moderni a
partire dalla conoscenza dei materiali autentici custoditi nella Biblioteca Civica con esercitazioni di
calligrafia ispirate a modelli storici o contemporanei attraverso diversi strumenti scrittori.

Premio di Calligrafia.
Il premio, indirizzato a tutte le 59 scuole elementari della Provincia di Fermo con una platea
potenziale di circa 6.794 alunni, oltre a rinforzare la motivazione all’apprendimento della scrittura
manuale, costituirà un’utile occasione per fare una ricognizione sull’apprendimento della scrittura
manuale nelle scuole del territorio. Le prove per partecipare al premio si svolgeranno in date
prestabilite nelle scuole aderenti al progetto che dovranno inviare ad OSSMED gli elaborati degli alunni
partecipanti. Una giuria indipendente, nominata dal Comitato Scientifico del Progetto, effettuerà una
valutazione degli elaborati e stilerà una graduatoria dei vincitori (5 per ogni livello di classe elementare
partecipante). I premi, consistenti in pergamene personalizzate scritte a mano da calligrafi
professionisti, saranno consegnate dai membri della giuria ad ogni alunno, accompagnato dal proprio
insegnante, in occasione di una cerimonia pubblica che avrà luogo nel 2023 presso il Teatro dell’Aquila
a Fermo con la partecipazione di studenti, insegnanti e autorità.
Le Conferenze
Scrittura manuale e Autobiografia. Tavola rotonda In collaborazione con i partner del progetto.
La scrittura manuale verso il riconoscimento come patrimonio dell’umanità. Convegno in
collaborazione con i partner di progetto.
La Mostra
In occasione della cerimonia di premiazione degli alunni partecipanti al Premio di Calligrafia,
allestimento nel foyer del Teatro dell’Aquila, grazie alla collaborazione di imprese del settore, di
un’esposizione di strumenti per la scrittura manuale, comprese le nuove tecnologie per registrare su
supporti digitali la scrittura manuale.
Gli Obiettivi
(1) sensibilizzare il mondo della scuola e le famiglie degli alunni sull’importanza dell’apprendimento
della scrittura manuale nell’ambito territoriale della Provincia di Fermo. Primo passo per estendere in
futuro l’opera di sensibilizzazione alle scuole primarie dell’intero territorio regionale.
(2) trasferire competenze specialistiche relative alla “educazione al gesto grafico”, comprese le
tecniche rieducative, agli insegnanti delle scuole grazie all’organizzazione dei laboratori:
(3) promuovere la conoscenza del progetto e della campagna per il riconoscimento Unesco della
scrittura manuale attraverso azioni informative tramite il sito internet di OSSMED: www.ossmed.info e
i social media (Pagina Facebook del progetto).
(4) Gettare le basi per istituzionalizzare il Festival come appuntamento annuale per il mondo della
scrittura manuale e della calligrafia ampliando la partecipazione degli stakeholder.